Alienazione degli immobili del comune di Pagani, c’è un nuovo bando che comprende anche gli appartamenti di Parco Arancio a prezzi “stracciati”. La commissione straordinaria di liquidazione negli scorsi giorni ha dovuto pubblicare una nuova gara vista la mancanza di offerte nei confronti del patrimonio paganese, messo in vendita per ripianare i debiti relativi al dissesto finanziario che va avanti dal 2019. Prezzi decurtati di circa un quarto del loro valore complessivo, e tornano in vendita anche i 100 appartamenti di Parco Arancio.
Un’opportunità
Fino al prossimo 28 novembre si apre una possibilità allettante per cittadinanza e investitori, che potranno decidere di partecipare al bando di gara per la vendita dei beni immobili paganesi a fronte di base d’asta veramente al minimo. Un’opportunità che nasce dalla necessità di palazzo San Carlo di liquidare per definire la conclusione del periodo di dissesto finanziario. Il bando di inizio anno, che ha visto anche il ritiro degli appartamenti di Parco Arancio secondo indicazione del sindaco Lello De Prisco e dei residenti dell’area, è stato di fatto un flop che ha dato però tempo ai privati di potersi organizzare e decidere di investire con somme economiche ora ridotte al minimo.
Un iter complesso
Dei 7 milioni di euro totali che si sperava di riscuotere a inizio 2024 la triade commissariale spera adesso di raccogliere almeno una cifra superiore al milione e mezzo di euro, deprezzando una serie di possessi comunali a partire da Parco Arancio. La vendita degli appartamenti fu infatti congelata da amministrazione e cittadinanza per permettere alcuni interventi condominiali e generali che sarebbero poi gravati in gran parte sui futuri proprietari, anche grazie al recepimento di fondi specifici. Risolte alcune di queste situazioni, sembra così arrivato ufficialmente il momento di avanzare sulla vendita, che permetterà a tanti cittadini di poter godere di case di proprietà a prezzi molto vantaggiosi.