Campania serie D: tra pareggi, vittorie decisive. Il ritorno della Scafatese
Una serie di incontri intensi ha caratterizzato il weekend calcistico campano, con risultati che influenzeranno significativamente le classifiche dei rispettivi campionati. Le squadre si sono battute con grinta e determinazione, regalando ai tifosi partite di alto livello tecnico e agonistico.
Acerrana-Ugento: sfida a reti bianche in una partita combattuta e giocata su ritmi elevati, quella tra Acerrana e Ugento, che si è conclusa con un pareggio a reti bianche. Entrambe le squadre si sono battagliate con determinazione, ma l’Acerrana avrebbe forse meritato qualcosa in più, avendo creato diverse occasioni senza però riuscire a concretizzarle.
Nocerina e Casarano: si è conclusa in parità, con le due squadre che non sono riuscite a superarsi. La Nocerina ha sfiorato il vantaggio già al primo minuto, quando il calcio di punizione di D’Agostino ha colpito la traversa. Tuttavia, la gara si è poi mantenuta in equilibrio, con entrambe le compagini ben organizzate, riflettendo la qualità dei rispettivi organici, costruiti per puntare al salto di categoria.
Savoia-Paganese. Il Savoia ha vinto il derby contro la Paganese con un netto 2-0, grazie ai gol di Maniero e Negro. La squadra di Torre Annunziata ha dominato tatticamente la partita, portandosi in vantaggio al 12′ con Maniero e chiudendo il match all’85′ con Negro. La Paganese, pur cercando di reagire, non è riuscita a trovare spazi significativi e ha sofferto per gran parte della gara. Il Savoia si gode così il suo quinto successo consecutivo in casa.
Scafatese-Pompei: 3-0 e ritorno alla vittoria. Dopo la sconfitta contro la Vibonese, la Scafatese torna alla vittoria superando il Pompei con un netto 3-0. I canarini hanno dominato il primo tempo, chiudendolo con tre reti di vantaggio. Grande protagonista Esposito, autore degli assist per i primi due gol, mentre Albadoro, Raffaele Vacca e Neglia hanno firmato le reti che hanno garantito tre punti preziosi per la formazione di mister Fabiano.
Ischia espugna Francavilla imponendosi per 2-0 grazie alle reti di Battista e Talamo nel primo tempo. La squadra gialloblù ha controllato il match, rischiando in poche occasioni e mantenendo alta la concentrazione fino al fischio finale. Questo risultato rappresenta la seconda vittoria esterna consecutiva per l’Ischia, che conferma il suo buon momento di forma.
La sfida tra Angri e Palmese si è conclusa con un pareggio per 1-1. La Palmese è passata in vantaggio al 35′ con Santarpia, ma l’Angri ha risposto nella ripresa, trovando il pareggio con un colpo di testa di Ciriello sugli sviluppi di un corner. Nonostante i tentativi dei grigiorossi di ribaltare il risultato, la partita si è conclusa in parità.
La Sarnese a Cassino invece non va oltre il pari ad occhiali.