Sarno Servizi Integrati: nuovo CDA scelto da Squillante, Lanzetta presidente
Sarno Servizi Integrati, la società partecipata di palazzo San Francesco presenta il suo nuovo consiglio d’amministrazione. Dopo relativa manifestazione d’interesse l’amministrazione del sindaco Francesco Squillante ha scelto la nuova guida della SSI, la particolarità è la vocazione politica della nuova triade. Sia la neo presidente Adriana Lanzetta che gli altri due componenti Anna Mancuso e Lorenzo Prevete erano presenti nelle liste elettorali a supporto dell’attuale primo cittadino. Squillante di fatto preferisce riunire intorno alla partecipata persone di grande fiducia, che hanno dimostrato negli ultimi mesi di rappresentare al meglio la visione amministrativa del nuovo governo sarnese, anche e soprattutto nella gestione di una partecipata cruciale come la Sarno Servizi Integrati.
La storia di Sarno Servizi Integrati
Sviluppata durante la scorsa amministrazione Canfora, la SSI si occupa di garantire servizi strategici come la gestione delle aree di sosta a pagamento, la manutenzione degli immobili comunali, delle arterie stradali, degli impianti sportivi e dei servizi cimiteriali. La manifestazione d’interesse che ha preso vita ad agosto ha visto la raccolta di ben 27 candidature, che hanno portato così all’attuale formazione di fiducia per Squillante. Lanzetta e Prevete erano infatti candidati con la lista “Sarno è Popolare”, mentre l’avvocato Mancuso ha corso per il consiglio comunale con “Italia Viva”. “Confido che questa nuova squadra, forte delle proprie competenze, possa contribuire a rendere l’azienda sempre più efficiente e attenta alle esigenze dei cittadini, dimostrando con i fatti la professionalità e la dedizione che il nostro territorio merita” ha dichiarato il sindaco Francesco Squillante “Sono certo che, lavorando insieme con determinazione e visione, si potrà costruire un servizio ancora più moderno e all’altezza delle aspettative della collettività”.
L’opposizione
L’opposizione dal canto proprio osserva con cautela questa decisione di palazzo San Francesco, attendendo lo sviluppo societario della SSI. “Non conosco i cv di tutti i candidati ma molto probabilmente tre componenti così come nominati avranno delle “doti” per essere risultati idonei a ricoprire il ruolo” ha commentato con un pizzico di sarcasmo il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Enrico Sirica “Si pensa che possano adempiere sempre puntualmente a quanto programmato dalla dall’amministrazione, naturalmente con obiettivi che siano propri quelli dell’ottimizzazione delle risorse e con la finalità dell’ente comune ovvero di far il bene dei propri cittadini”.