spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Rubrica Sociale novembre contro la violenza di genere (video)

Rubrica Sociale promuove informazione e supporto contro la violenza di genere, evidenziando l’importanza di assistenza e protezione strutturata.

Rubrica Sociale novembre contro la violenza di genere (video)

Il team di “Rubrica Sociale“, impegnato nella lotta contro ogni tipo di violenza – verbale, fisica e psicologica – ha scelto di dedicare il mese di novembre a un’importante campagna di informazione e sensibilizzazione contro la violenza di genere. Una serie di iniziative che sarà condivisa quotidianamente sia sulla pagina social di Facebook che su portale Sestante.tv.
Le attività di sensibilizzazione saranno introdotte con la pubblicazione di un articolo a tre mani, redatto da esperte del settore: la dottoressa Mariagiovanna Squillante, assistente Sociale coordinamento socio sanitario ASL; la dottoressa Raffaella Ruocco, dirigente di Confcooperative Campania; e la dottoressa Antonella Sica, Direttore UOC emergenza urgenza e referente dello “Spazio Rosa” negli ospedali per l’ASL Salerno.

La situazione

L’articolo mette in evidenza un quadro allarmante: in Italia ogni anno, 150 donne vengono uccise per mano di partner o familiari, per un totale di circa 600 omicidi negli ultimi quattro anni. In media, ogni due giorni una donna perde la vita a causa di violenza domestica, e i numeri sono ancora più drammatici a livello globale.

I Centri Anti-Violenza (CAV)

Il testo evidenzia la rilevanza e il ruolo dei Centri Anti-Violenza (CAV) e delle case di accoglienza e rifugio, accreditate dalla Regione Campania, fondamentali per accogliere e proteggere le vittime. In evidenza anche le norme del “Codice Rosa”, un protocollo ospedaliero che assicura assistenza sanitaria e psicologica, accompagnando le donne nel percorso di denuncia.

Dall’inizio dell’anno, 93 donne si sono recate ai pronto soccorso dell’ASL Salerno per violenza di genere. Un dato che evidenzia la necessità di risorse e personale stabili. Il messaggio appare lapalissiano: solo una rete socio – sanitaria e territoriale unita può dare risposte efficaci, accogliendo e accompagnando le vittime nel difficile percorso di uscita dalla violenza di genere.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari