Gianluigi Esposito e Simone Di Meo raccontano Raffaele Cutolo
Raffaele Cutolo è ancora oggi una figura leggendaria e controversa nell’immaginario collettivo della Campania, nonostante il suo passato di spietato capo criminale e fondatore della Nuova Camorra Organizzata. Una figura di mediazione per altri, un criminale che ha modernizzato la camorra, sfidando apertamente le istituzioni. Ora un libro dettagliato ne fa emergere particolari inediti.
Una mole di documenti consultati
In questa nuova inchiesta, Simone Di Meo e Gianluigi Esposito ricostruiscono la storia di Cutolo attraverso migliaia di documenti e diari mai esaminati prima, svelando il lato nascosto di questo potente camorrista, quasi a far luce su trent’anni di storia della criminalità campana e delle sue ramificazioni nella politica italiana.
Saviano
E tra i capitoli del libro ed emerge anche un passaggio inedito su Saviano.