spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Sarno scuole vandalizzate, portati via i computer

Sarno. Scuole sotto l’attacco della criminalità, a farne le spese anche il Liceo Tito Lucrezio Caro

Sarno scuole vandalizzate, portati via i computer

Scuole sotto l’attacco della criminalità, a farne le spese anche il Liceo Tito Lucrezio Caro di Sarno. L’istituto superiore di secondo grado di località Episcopio è stato colpito nella notte tra domenica e lunedì da un raid da parte di un banda di malintenzionati che ha trafugato dalla struttura oltre una quindicina di device elettronici per un valore che supererebbe i dieci mila euro. In un momento storico di grave crisi economica e di conseguente aumento di criminalità diffusa nei territori, gli istituti scolastici diventano luoghi estremamente sensibili ad atti di vera e propria omertà. Questo perché negli ultimi anni le dirigenze scolastiche hanno, con ragione, investito molte risorse per adeguare tecnologicamente la didattica con i nuovi strumenti digitali fruibili dagli studenti.

Il Liceo Tito Lucrezio Caro

Il Liceo Tito Lucrezio Caro è stato in questo senso protagonista di importanti investimenti derivanti dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che ha permesso l’arrivo negli ultimi mesi di nuovi computer e altri strumenti da dedicare alle lezioni quotidiane in classe. Gli investimenti stanno però anche attirando una nuova ondata di furti, come quello registrato nella scorsa notte e che ha prodotto importanti danni alla comunità scolastica. I malintenzionati, organizzati probabilmente in gruppo, sono stati infatti protagonisti di un’effrazione con l’obiettivo di rubare quanti più dispositivi elettronici di valore possibili, riuscendo a racimolare circa una quindicina di laptop e altri strumenti digitali.

Le indagini

Sul caso è a lavoro il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore agli ordini del colonnello Gianfranco Albanese, che indaga sulla possibile composizione e identità del gruppo criminale a partire dalle immagini messe a disposizione dalla videosorveglianza attiva sul posto. Il danno nello specifico è ancora da quantificare nella sua totalità, ma supererebbe secondo prime osservazioni oltre diecimila euro. Un episodio che ha quindi rimbalzato il problema in sicurezza in città, oggetto già di forti discussioni tra la minoranza consiliare e l’amministrazione guidata dal sindaco Francesco Squillante. “Ad agosto, in un acceso consiglio comunale, fummo tacciati di demagogia solo perché proponevamo un’interrogazione sul tema della sicurezza. A distanza di mesi e dopo tutta una serie di azioni criminali messe in atto a discapito dei cittadini, credo sia arrivato il momento di dare risposte concrete” è stato l’intervento dell’ex candidato sindaco, ora consigliere comunale di minoranza, Giovanni Cocca.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
Alfonso Romano
Alfonso Romano
Alfonso Romano

Articoli popolari