Gaetano Manfredi eletto Presidente dell’ANCI: una nuova fase per i Comuni italiani
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, è stato eletto all’unanimità Presidente dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) durante l’assemblea tenutasi al Lingotto di Torino. L’evento ha visto la partecipazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha sottolineato l’importanza del ruolo dei Comuni come primo livello istituzionale a contatto con i cittadini.
Le autonomie locali
Manfredi, ex rettore e già ministro, prende le redini dell’associazione in un momento delicato per le autonomie locali. Il suo mandato punta a rafforzare il dialogo istituzionale e a porre l’attenzione sulle difficoltà finanziarie dei Municipi, aggravate dai tagli previsti dalla recente legge di bilancio. Tra le priorità, l’incremento delle risorse per i Comuni e una gestione più equa e sostenibile dei fondi.
Accordo unitario sul nome
Secondo “Il Mattino”, l’elezione di Manfredi, sostenuta da un accordo unitario tra centrodestra e centrosinistra, rappresenta una svolta politica per l’ANCI. Accanto a lui, il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti (FdI) guiderà il Consiglio nazionale, mentre altre cariche sono state ripartite tra diverse sensibilità politiche.
Per Manfredi inizia una fase di lavoro intenso, con l’obiettivo di rendere i Comuni protagonisti delle scelte nazionali e locali, a partire dall’attuazione del PNRR.