spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Agrodoc 2025: San Valentino Torio celebra la Campania tra documentari, musica e teatro

Agrodoc 2025 celebra la cultura campana a San Valentino Torio con documentari, musica e teatro, valorizzando tradizioni locali e eccellenze artistiche.

Agrodoc 2025: San Valentino Torio celebra la Campania tra documentari, musica e teatro

Torna Agrodoc, l’attesa kermesse culturale che dal 29 maggio al 1° giugno 2025 animerà San Valentino Torio (Sa) con documentari, concerti, spettacoli teatrali e lezioni di cinema. La manifestazione, dedicata alle eccellenze campane, è stata presentata ufficialmente durante l’Assemblea Nazionale ANCI al Lingotto Fiere di Torino, raccogliendo entusiasmo e apprezzamento da parte delle istituzioni e della Rai.

Manfredi: “Un perfetto connubio tra comunità e qualità locali”

Gaetano Manfredi, Presidente nazionale di ANCI, ha definito Agrodoc come un esempio virtuoso di valorizzazione territoriale: “Questo evento rappresenta il perfetto connubio tra il senso di comunità e la valorizzazione delle qualità locali. Raccontare il territorio attraverso le sue eccellenze artistiche è un volano straordinario per l’intera area. La collaborazione tra ANCI e Rai permette inoltre di diffondere cultura su scala nazionale.”

La collaborazione con Rai Documentari: eccellenze campane in primo piano

Anche Fabrizio Ferragni, Direttore di Rai Italia, ha sottolineato il valore del progetto “Portiamo il nostro Paese e le sue eccellenze in cinque continenti, raccontando con attenzione e qualità l’Italia e le sue specificità. La Campania, in questo contesto, è un esempio straordinario di poliedricità culturale e artistica.”

Tra i titoli che saranno proiettati sul grande schermo di Piazza Amendola figurano documentari di alto valore come Il Re di Napoli, storia e leggenda di Mario Merola, O’Festival. I 20 anni del Festival della canzone napoletana e Sono solo canzonette – Edoardo Bennato.

Strianese: “San Valentino Torio si veste di festa”

Michele Strianese, Sindaco di San Valentino Torio, ha espresso grande soddisfazione per la continuità e il prestigio dell’evento: “Agrodoc si conferma un appuntamento di alto livello. La collaborazione con Highlights ha portato benefici significativi alla collettività, e la nostra città si prepara ad accogliere artisti, cantanti e documentaristi con la consueta professionalità e calore.”

Gli assessori Raffaella Zuottolo e Enzo Ferrante hanno anticipato che il cast artistico per l’edizione 2025 sarà annunciato a breve, assicurando che si tratterà di nomi di rilievo capaci di rendere la manifestazione ancora più coinvolgente.

Denominazione di Origine Campana

L’appuntamento con Agrodoc, acronimo di Denominazione di Origine Campana, si conferma così un’occasione unica per celebrare la cultura, le tradizioni e le eccellenze del territorio campano, trasformando San Valentino Torio in un punto di riferimento per la promozione culturale regionale e nazionale.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari