Tredici milioni di euro per le palestre scolastiche nel Salernitano
Il Ministero dell’Istruzione ha stanziato 13 milioni di euro per migliorare e riqualificare le palestre scolastiche nella provincia di Salerno. Questo investimento mira a garantire parità di opportunità agli studenti e a contrastare l’abbandono scolastico, con un’attenzione particolare al Sud. I fondi derivano dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e da risorse ministeriali aggiuntive, con la possibilità per gli enti finanziati di adeguare i progetti fino al 15% in più rispetto all’importo richiesto.
I finanziamenti
I finanziamenti, distribuiti tra 26 comuni salernitani, rappresentano un’opportunità per migliorare il patrimonio edilizio scolastico, spesso carente di strutture adeguate. In provincia, il 56% delle scuole non ha il certificato di agibilità, evidenziando la necessità di interventi urgenti. A livello nazionale, il Mezzogiorno ha ottenuto il 63% delle risorse disponibili.
Interventi
Gli interventi nel Salernitano comprendono somme significative per diversi comuni, contribuendo a ridurre le criticità di edifici scolastici obsoleti e non a norma. Su 907 edifici scolastici della provincia, 781 sono utilizzati, ma oltre la metà non dispone del certificato di agibilità, rendendo essenziale l’utilizzo di questi fondi per costruire nuove strutture e adeguare quelle esistenti.