Anche ad Angri si va uniti contro la violenza di genere (video)
L’incontro presso il Centro Antiviolenza “La Casa di Marinella” ha rappresentato un momento significativo di confronto tra donne, operatori del settore e rappresentanti istituzionali. L’evento ha visto la partecipazione di una delegazione del Centro per l’Impiego, che, attraverso lo Sportello Donna, ha illustrato le opportunità dedicate alle donne vittime di violenza.
Le opportunità
Durante l’incontro si è discusso delle possibilità di presa in carico delle ospiti della struttura grazie ai servizi offerti dallo sportello e alle iniziative del Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori). Questo programma, finalizzato a favorire il reinserimento lavorativo e a promuovere l’autonomia economica, è stato presentato come uno strumento concreto per aiutare le donne a costruire una nuova vita lontana dalla violenza.
Autonomia economica
L’evento è stato un’occasione importante per sensibilizzare sull’importanza dell’autonomia economica come fattore determinante per uscire dalla spirale della violenza e per rafforzare una rete di supporto tra enti pubblici e privati, mirata a offrire un aiuto integrato e continuativo alle vittime.
“La Casa di Marinella” si conferma così una realtà fondamentale e un hotspot sociale di riferimento per la città, come ha sottolineato l’assessora delegata Maria D’Aniello nel suo intervento. L’assessora ha ribadito l’importanza di continuare a investire in strutture e servizi che possano rappresentare un rifugio e una possibilità concreta di riscatto per le donne vittime di violenza.