spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Sant’Egidio del Monte Albino si dota di defibrillatori e forma il personale comunale

Il Comune di Sant'Egidio del Monte Albino installerà tre defibrillatori e formerà il personale comunale in collaborazione con l’ASL Salerno.

Sant’Egidio del Monte Albino si dota di defibrillatori e forma il personale comunale

Il Comune di Sant’Egidio del Monte Albino collocherà a breve tre defibrillatori: presso la sede comunale, il Comando dei Vigili Urbani e lo Stadio Comunale. Ad annunciarlo, il Consigliere comunale con delega alla Sanità Francesco De Angelis. Un’iniziativa importante se si pensa che l’ausilio di un defibrillatore può salvare la vita a chi è colpito da un arresto cardiaco, rimettendo in funzione il cuore. Tante persone potrebbero salvarsi se potessero contare su un defibrillatore nei luoghi pubblici. Ecco perché è fondamentale la sua presenza in spazi aperti al pubblico.

Proprio perché essenziale, occorre però saperlo usare correttamente. Per questo, in attesa dell’installazione dei tre dispositivi elettromedicali, è stato organizzato, in collaborazione con l’ASL Salerno, un corso di Rianimazione cardiopolmonare e disostruzione delle vie aeree per adulto, bambino e infante (BLS – Basic Life Support) rivolto a tutti i dipendenti comunali, gli agenti della Polizia Municipale e i volontari della Protezione Civile.

Formazione e addestramento

“È un’iniziativa importante – ha commentato il Consigliere De Angelis – che mira a dotare il personale dell’Ente, e non solo, di una conoscenza di base per intervenire in caso di emergenza e che nasce da un’intensa collaborazione con l’ASL Salerno, sempre attenta ai bisogni e alle esigenze della nostra comunità. Ci tengo, in particolare, a ringraziare il Direttore del servizio di Emergenza Domenico Violante, il Coordinatore della Centrale Operativa Gaetano Contaldo e il referente per la formazione Antonio Stifano“.

Sant’Egidio del Monte Albino fa un passo avanti verso una maggiore sicurezza del territorio, andando incontro a cardiopatici e persone a rischio di sviluppare aritmie cardiache maligne. Un investimento sulla vita dei cittadini che sempre più amministrazioni, ASL ed enti pubblici dovrebbero promuovere sui territori.

 

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari