spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Sarno. Tari, Sirica accusa: aumento di 120 mila euro nel 2025

Sarno. Enrico Sirica denuncia un aumento di 120mila euro nella Tari 2025, criticando trasparenza e gestione dell'amministrazione Squillante. Nessuna replica ufficiale

Tari, Sirica accusa: aumento di 120 mila euro nel 2025

Prosegue la polemica sulla Tari a Sarno. Il consigliere comunale Enrico Sirica, esponente di Fratelli d’Italia, rilancia l’allarme su un presunto incremento complessivo di 120 mila euro. Nel mirino del consigliere c’è l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Squillante, accusata di non considerare i dati ufficiali.

I dati dell’aumento: il peso sui contribuenti

Secondo quanto dichiarato da Sirica, il costo della Tari passerà dai 5.684.631 euro previsti per il 2024 a 5.799.368 euro nel 2025. “Questo aumento, pari a circa 120mila euro, sarà interamente pagato dai contribuenti di Sarno”, ha scritto il consigliere in un recente comunicato, criticando duramente la scelta amministrativa. “È una decisione che, oltre a colpire economicamente le famiglie, dimostra una totale mancanza di trasparenza e rispetto verso la comunità”, ha aggiunto Sirica.

La replica dell’amministrazione comunale

La tensione politica sull’argomento si era accesa settimane fa, quando Sirica aveva sollevato per la prima volta il problema. Da parte sua, l’amministrazione di Palazzo San Francesco aveva negato l’esistenza di aumenti, assicurando di voler puntare su una maggiore riscossione del tributo per evitare di gravare ulteriormente sui contribuenti onesti. Tuttavia, Sirica insiste, basandosi sul Piano Economico Finanziario approvato per il biennio 2024-2025, che confermerebbe la crescita dei costi.

Possibili sviluppi per il 2025

Al momento, nessuna cartella esattoriale “maggiorata” è stata notificata ai cittadini, ma il rischio di un aumento effettivo potrebbe concretizzarsi con l’annualità 2025. In risposta al nuovo affondo di Sirica, l’amministrazione ha deciso di non replicare ulteriormente, mantenendo una posizione di silenzio.

Le richieste di trasparenza del consigliere FDI

Il consigliere di Fratelli d’Italia non arretra e accusa: “È inaccettabile che i cittadini siano tenuti all’oscuro di decisioni così importanti. La politica dovrebbe tutelare le famiglie, non vessarle con ulteriori oneri nascosti dietro operazioni poco chiare. Pretendiamo che il sindaco e l’amministrazione diano spiegazioni chiare e immediate su questa scelta, e che si lavori per trovare soluzioni reali che tutelino i cittadini”.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
Alfonso Romano
Alfonso Romano
Alfonso Romano

Articoli popolari