spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Sarno e Nocera Superiore: i furti scuotono l’Agro nocerino

Nocera Superiore e Sarno. Furti in aumento nelle città dell'Agro nocerino sarnese, con cittadini che richiedono interventi straordinari per garantire maggiore sicurezza e tranquillità

Crescente allarme a Nocera Superiore: i cittadini chiedono protezione

Una residente a Nocera Superiore, ha denunciato un furto nella casa dei suoi genitori, devastata durante una breve assenza. Il suo appello sui social è diventato virale, richiedendo l’intervento delle forze dell’ordine per garantire maggiore sicurezza. “Non fateci sentire in guerra, ma liberi di uscire da casa senza trovarla violata dai ladri”, ha dichiarato la donna che ha anche suggerito anche la possibilità di impiegare l’esercito per supportare le forze dell’ordine, una misura estrema ma riflesso della paura diffusa tra i cittadini.

Il sindaco di Nocera Superiore, Gennaro D’Acunzi, ha risposto attivando servizi di vigilanza mirati e chiedendo ai cittadini di collaborare con le forze dell’ordine. Inoltre, sta lavorando alla creazione degli “Osservatori volontari della sicurezza”, cercando di prevenire derive di giustizia fai-da-te.

Sarno sotto assedio: l’emergenza furti

A Sarno, la situazione è ancora più grave. Una serie di furti in abitazioni, negozi e veicoli ha tiene in scacco la città. Nonostante l’intensificazione dei controlli da parte delle forze dell’ordine, i cittadini continuano a sentirsi vulnerabili. Il sindaco Francesco Squillante ha rassicurato che “non stiamo a guardare” e ha chiesto ulteriori risorse per contrastare i fenomeni criminali, sottolineando l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine.

Parallelamente, il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Enrico Sirica, ha proposto di coinvolgere l’esercito per una sorveglianza straordinaria. “È necessario garantire sicurezza con interventi straordinari, inclusi elicotteri e presidi armati”, ha affermato, invitando il Ministero dell’Interno ad agire tempestivamente.

Una risposta coordinata

Si lavora per trovare soluzioni efficaci, ma il clima di paura resta palpabile. Tra ronde proposte dai cittadini e vigilanza intensificata, il dibattito sull’impiego di risorse straordinarie per la sicurezza è una questione molto attuale.

 

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari