spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Scafati. Abbazia di Santa Maria di Realvalle: una campagna per il recupero

Scafati. Una campagna del Fondo Ambiente Italiano punta a sensibilizzare i cittadini per il recupero e la valorizzazione dell’Abbazia di Santa Maria di Realvalle

Un Tesoro Storico Cistercense in Stato di Abbandono

L’Abbazia cistercense di Santa Maria di Realvalle, situata in via Lo Porto, nella periferia di Scafati, è un luogo di grande valore storico e culturale. Fondata nel XIII secolo per volere di Carlo d’Angiò, a seguito della vittoria contro Manfredi Svevo nella battaglia di Benevento, l’abbazia conserva al suo interno l’originaria struttura medievale, in parte sovrapposta a una chiesa tardo barocca costruita nella seconda metà del Settecento.

Una Campagna per il Recupero: I Luoghi del Cuore

Il degrado dell’abbazia ha spinto la cittadinanza a unirsi per rilanciarne la riqualificazione. Attraverso la campagna “I Luoghi del Cuore”, promossa dal Fondo Ambiente Italiano (FAI), gli attivisti hanno avviato una raccolta firme aperta fino ad aprile. Questa iniziativa mira a far conoscere il valore dell’abbazia e a raccogliere fondi per il recupero.

Il Ruolo del Comitato e il Supporto della Comunità

Un comitato locale, coordinato da figure come Michele Cavallaro, si sta occupando di creare una rete tra associazioni, istituzioni ed enti economici per sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità. “Il nostro obiettivo è far riscoprire alla comunità un monumento unico nel Sud Italia e stimolare il recupero, almeno parziale, del sito” ha spiegato Cavallaro.

Un Futuro di Cultura e Rinascita per l’Abbazia

Il recupero della Abbazia di Santa Maria di Realvalle rappresenterebbe un’opportunità per il territorio. I promotori immaginano un futuro in cui il sito possa ospitare mostre, eventi culturali e iniziative legate alla storia locale. “L’abbazia è parte integrante della nostra identità. La sua valorizzazione potrebbe influenzare positivamente lo sviluppo culturale e turistico della zona,” ha aggiunto Cavallaro.

Un Appello alla Cittadinanza

La campagna richiede un forte impegno da parte dei cittadini di Scafati e dintorni. Le adesioni e le firme raccolte entro aprile saranno fondamentali per riportare l’attenzione su questo gioiello storico-religioso e garantirne la salvaguardia per le future generazioni.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
Alfonso Romano
Alfonso Romano
Alfonso Romano

Articoli popolari