Elezioni regionali in Campania: terzo Mandato, De Luca sfida tutti
Campania. La questione del terzo mandato per i presidenti di Regione continua a infiammare il dibattito politico. Dopo settimane di silenzio, Vincenzo De Luca è tornato a difendere la norma approvata in Campania che gli consentirebbe di ricandidarsi. Il governatore ha definito “ipocrisia insopportabile” l’opposizione al terzo mandato da parte di alcune forze politiche, accusandole di voler limitare la democrazia: “A Roma si fanno leggi per proteggere sé stessi. Chi lavora sul territorio viene ostacolato”, dice.
De Luca ha ricordato casi recenti, come la sconfitta di governatori uscenti in Umbria e Campania dopo un solo mandato, per sostenere che non esiste un reale pericolo di accumulo di potere.
Attacchi a Roma e Focus sulla Sicurezza Stradale
Durante una cerimonia per la consegna di nuovi treni elettrici di Trenitalia, De Luca ha ribadito la sua volontà di guardare al futuro e continuare a lavorare per il territorio. Ha anche espresso apprezzamento per alcune norme del nuovo codice della strada, tra cui la stretta sull’uso del cellulare alla guida, pur criticando duramente i monopattini elettrici:”Sono diventati un problema serio per la sicurezza”.
Le nuove regole introdotte da Matteo Salvini per regolamentare i monopattini, tra cui casco obbligatorio, assicurazione e targa, sono state definite necessarie, anche se alcune misure potrebbero essere migliorate.
Elezioni Regionali e Scontro Politico
La discussione sul rinvio delle elezioni regionali dal 2025 al 2026, proposta dal ministro Salvini, si inserisce in un clima di confronto politico sempre più acceso. Il no forte e chiaro di Elly Schlein e l’opposizione in Parlamento di quasi tutte le forze politiche, tranne Lega e Italia Viva, hanno confermato il carattere divisivo della questione.