Il Giubileo della Speranza
La Vigilia di Natale 2024 segna l’apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro da parte di Papa Francesco, dando inizio al Giubileo Ordinario 2025, l’Anno Santo della Speranza. Questo evento straordinario coinvolgerà anche la Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, che inizierà le celebrazioni con un importante appuntamento comunitario.
Celebrazione nella Cattedrale di San Prisco
Il 29 dicembre, in occasione della Festa della Santa Famiglia, la Diocesi aprirà ufficialmente il Giubileo con una Celebrazione Eucaristica presso la Cattedrale di San Prisco alle ore 17:30. I fedeli si riuniranno alle 16:30 presso la Parrocchia di San Giuseppe a Nocera Inferiore per una processione verso la Cattedrale. Guidati dalla Croce, simbolo di speranza, si camminerà insieme per inaugurare l’Anno di Grazia.
Famiglie protagoniste della speranza
Il Vescovo Giuseppe Giudice invita le famiglie a partecipare attivamente, valorizzando la comunione ecclesiale. Per chi non potrà esserci fisicamente, si propone una celebrazione domestica con un momento di preghiera. Questo gesto simbolico intende diffondere la speranza in tutto il territorio dell’Agro Nocerino-Sarnese, unendo spiritualmente le comunità.
Un segno concreto di grazia
L’Anno Santo della Speranza sarà un’opportunità per rafforzare i legami tra Vescovo, presbiteri e fedeli. Il Vescovo Giudice auspica che le celebrazioni diventino un segno tangibile di gioia e rinascita per tutto il territorio.