Parco Bianca Elettra e Fabiana: una nuova vita dopo anni di abbandono
Nelle ultime ore il comune di Scafati ha aperto di nuovo i cancelli dell’area presente in traversa Massimo Troisi. La rigenerazione arriva dopo tante campagne di sensibilizzazione di cittadinanza e associazioni. Il parco venne inaugurato per la prima volta nei primi anni 2000 durante l’amministrazione Bottone e intitolato in ricordo di due ragazze scomparse prematuramente, rappresentando insieme al vicino parco Primato uno spazio di svago per i più piccoli e di relax per le famiglie.
Dall’abbandono al degrado: anni di proteste inascoltate
Così come successo al Primato, anche il parco Bianca Elettra con l’avanzare del tempo è stato sempre più tralasciato dalle amministrazioni succedute, fino al completo abbandono registrato durante il commissariamento straordinario tra il 2017 e il 2019. L’arrivo di una nuova guida politica a Palazzo Mayer non ha però mai sbloccato la situazione, nonostante anni di grandi proteste da parte di residenti e associazioni, che in più occasioni hanno manifestato il proprio sdegno presentando anche possibili progettazioni.
L’intervento del sindaco Pasquale Aliberti e i 70 mila euro spesi
La fine anticipata quindi del mandato Salvati ha lasciato così spazio alla nuova azione del sindaco Pasquale Aliberti, attivato in questo anno e mezzo per reperire le somme necessarie ad una riapertura di uno spazio diventato ormai un pezzo di giungla urbana con un’area giochi devastata. Una spesa totale che per l’ente si aggira intorno ai 70 mila euro, e che ha provveduto a recuperare quegli spazi per le famiglie che potranno essere utilizzati già in queste fredde, ma libere, giornate natalizie.
L’inaugurazione: un regalo di Santo Stefano per Scafati
L’inaugurazione si è tenuta proprio nel giorno di Santo Stefano, alla presenza di diversi residenti e degli attori politici dell’iniziativa come ad esempio l’assessore delegato ai Lavori Pubblici Giovanni Di Palma, oltre ovviamente il sindaco e la vicesindaca Teresa Formisano.
“Restituiamo il parco ai bambini”: le parole di Aliberti
“Con l’animazione itinerante prevista in questa mattinata di Santo Stefano in alcune zone della Città e inserita nella nostra rassegna natalizia, in via della Resistenza abbiamo inaugurato con i bambini il parco Bianca Elettra e Fabiana” sono le parole utilizzate nelle ore successive dal sindaco Aliberti, che dedica l’opera proprio ai più piccoli: “è a loro che lo restituiamo affinché abbiano un altro angolo per trascorrere il loro tempo libero”.
Nuove prospettive: il recupero dei campi da tennis e del Parco Primato
Nel futuro però l’area a ridosso di via della Resistenza sarà al centro anche di nuovi interventi di riqualificazione. “Questa parte di città ha bisogno ancora di altre infrastrutture che verranno realizzate con il recupero dei campi da tennis e del Parco Primato, sui quali abbiamo avuto problemi nella presentazione delle domande da parte dei privati.”
Agro nocerino sarnese. Malattie autoimmuni e inquinamento: correlazioni?