L’allarme sul distacco tra cittadini e istituzioni
Angri. Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Vincenzo Ferrara, ha lanciato un monito sul crescente distacco tra cittadini e politica locale, definendolo come una “radicale perdita di fiducia nella democrazia come strumento di cambiamento”. Questo fenomeno, che colpisce soprattutto le fasce più deboli, è stato evidenziato da Ferrara durante il suo intervento nel Consiglio Comunale del 27 dicembre scorso.
La questione TARI e il disallineamento dei costi
Al centro della polemica c’è l’adeguamento del contratto di servizio tra il Comune di Angri e l’Azienda Speciale Angri Eco Servizi (AES), necessario per uniformarsi alla delibera ARERA n. 385/2023. Ferrara ha sottolineato una discrepanza tra i costi dichiarati nel Piano Economico Finanziario (PEF) di giugno e quelli effettivamente riconosciuti all’AES: “Come possiamo chiedere ai cittadini di pagare una TARI calcolata su 6,6 milioni di euro, quando all’AES ne riconosciamo solo 5,6 milioni? Avrebbero potuto mantenere le tariffe più basse!”.
Secondo Ferrara, questa differenza, che ha causato un aumento della TARI del 10-15%, rappresenta una violazione della legge e un’ingiustizia sociale: “I cittadini che pagano regolarmente si trovano penalizzati da bollette più alte, mentre chi non paga rimane impunito”.
L’accusa all’amministrazione
Ferrara ha duramente criticato l’amministrazione comunale, definendola impreparata sui temi cruciali: “Nell’impreparazione e nel silenzio delle massime cariche, il provvedimento è stato approvato”. Ha poi invitato i cittadini a riascoltare la seduta consiliare, definendola “un manifesto politico del decadimento democratico cittadino”.
Una proposta per il futuro
Come rappresentante di Fratelli d’Italia, insieme al Coordinatore Giovanni Vitale e al collega consigliere Salvatore Orlando, Ferrara ha ribadito la necessità di una politica fondata su serietà e competenza: “Dobbiamo impegnarci a dare fiducia a persone preparate, capaci di approfondire i temi e di offrire una visione nuova per la città”.