Un lieto evento a bordo dell’ambulanza del 118
Un neonato non ha atteso l’arrivo in ospedale per venire alla luce. La nascita è avvenuta nella notte tra lunedì e ieri, quando una donna di Bracigliano, in procinto di partorire, ha iniziato il travaglio mentre veniva trasportata verso l’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno. Durante il tragitto, all’altezza di Mercato San Severino, il piccolo è nato alle 1:20 grazie all’assistenza del personale sanitario a bordo del mezzo di soccorso. Il bimbo, che pesa 3,5 kg, e la madre sono stati trasferiti al Ruggi, dove si trovano in buone condizioni.
Il lieto evento, raccontato sui social dal personale del 118, è stato il primo parto avvenuto su quell’ambulanza. «È il primo bambino nato sulla nostra ambulanza – scrive il team sanitario – La madre, giunta a termine della gravidanza, è stata assistita dall’equipaggio guidato dal dottor Raffaele Pelo e dagli infermieri Nasti e Mascolo, che hanno garantito un intervento tempestivo e professionale».
Un precedente a Stio Cilento: un trend in crescita?
Un episodio simile, come riporta “Il Mattino” si era verificato appena un mese fa a Stio Cilento, quando un’altra donna, in stato avanzato di gravidanza, aveva dato alla luce il suo bambino in ambulanza. In quel caso, il personale del 118 aveva verificato l’impossibilità di attendere l’arrivo in ospedale. La partoriente era stata trasferita su un’auto medica a Moio della Civitella e assistita dal personale sanitario, dando alla luce il piccolo. Successivamente, madre e neonato erano stati affidati a un’altra ambulanza e trasferiti al San Luca di Vallo della Lucania, dove avevano ricevuto cure appropriate.
La vicenda sottolinea l’importanza di un intervento tempestivo e della professionalità del personale sanitario in situazioni d’emergenza, garantendo un lieto fine anche nelle circostanze più delicate.
Connettere e interagire con l’imprenditoria locale: la visione di Abbagnale