Intervento di pulizia straordinaria e sicurezza
L’area sottostante il cavalcavia di via Leopardi, nei pressi del cimitero comunale, è stata teatro di uno conferimento selvaggio di rifiuti speciali pericolosi, tra cui materiali di demolizione, scarti tessili e contenitori con sostanze tossiche. Questa mattina sono iniziate le operazioni di pulizia, coordinate da una ditta specializzata sotto la supervisione dell’ingegnere Antonio Sicignano della Sam. Il consigliere delegato ai servizi cimiteriali, Tommaso Passamano, ha seguito tutte le fasi dell’intervento su mandato del sindaco De Prisco. “È una situazione grave che richiede interventi decisi e tempestivi,” ha dichiarato Passamano, aggiungendo: “L’obiettivo è ripristinare sicurezza e decoro nell’area.”
Analisi, transennamento e indagini in corso
Tra i rifiuti rinvenuti, si segnalano materiali combusti e altre sostanze pericolose, che richiedono ulteriori analisi di laboratorio prima della completa bonifica. “Non ci fermeremo fino a quando l’area non sarà completamente ripulita e messa in sicurezza,” ha ribadito Passamano. Nel frattempo, l’area è stata transennata e sono state avviate indagini coordinate dal comandante della Polizia Locale, Lucio D’Apolito, per identificare i responsabili degli sversamenti. “Abbiamo già acquisito immagini dalle videocamere e stiamo analizzando ogni elemento utile,” ha assicurato D’Apolito, promettendo sanzioni esemplari.
Potenziamento dei controlli per il futuro
Nonostante l’area fosse già video sorvegliata, i delinquenti, con targhe oscurate e volti coperti, hanno agito indisturbati. Per prevenire nuovi episodi, saranno installate ulteriori telecamere e rafforzati i controlli. “Non possiamo permettere che accadano ancora episodi del genere,” ha concluso il sindaco De Prisco, sottolineando la necessità di un impegno collettivo per proteggere il territorio. L’intervento si inserisce in un più ampio piano di tutela ambientale per garantire decoro urbano e sicurezza ai cittadini.
Connettere e interagire con l’imprenditoria locale: la visione di Abbagnale