spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Scafati. Presentata la mozione di sfiducia ad Aliberti

A Scafati, una mozione di sfiducia denuncia gravi ritardi amministrativi su Pip, PUC, Polo Scolastico e piano di rientro della Corte dei Conti.

Le criticità nell’amministrazione comunale di Scafati

A Scafati sono tredici i consiglieri comunali che hanno formalmente presentato, tramite PEC, una mozione di sfiducia contro l’amministrazione in carica. La mozione, che espone numerose criticità emerse durante il mandato, sarà ora sottoposta alla valutazione del Consiglio Comunale.

La presentazione della mozione di sfiducia, sottoscritta da 13 consiglieri comunali, sarebbe anche conseguenza di numerose problematiche emerse durante il mandato dell’attuale amministrazione guidata dal sindaco Pasquale Aliberti. Tra i temi sollevati, spicca il mancato avanzamento del progetto Pip (Piano per gli Insediamenti Produttivi), che avrebbe dovuto includere non solo capannoni, ma anche servizi essenziali come parcheggi e aree verdi. Altre criticità riguardano il PUC (Piano Urbanistico Comunale), che ha mostrato ritardi e imprecisioni, come la cartografia che erroneamente attribuiva alcune aree di Scafati al territorio di Angri.

Anche i lavori per il Polo Scolastico destano preoccupazione, rischiando di trasformarsi in un’opera incompiuta o di generare contenziosi di rilevante impatto economico. Ulteriori problematiche si riscontrano nel rispetto degli obiettivi previsti dal piano di rientro approvato dalla Corte dei Conti, i quali risultano ancora lontani dall’essere raggiunti.

La necessità di un cambio di passo

La mozione di sfiducia sottolinea anche l’assenza di un dialogo politico costruttivo e una gestione amministrativa considerata insufficiente per rilanciare Scafati in modo completo. Il mancato rispetto dei punti fondamentali del piano di rientro e l’assenza di visione strategica sono stati punti chiave della critica mossa. I firmatari della mozione auspicano che con questa azione si determini un cambiamento di rotta nella guida della città, tale da garantire una gestione più incisiva e mirata a risolvere le difficoltà che sarebbero emerse, secondo gli stessi, in questo anno e mezzo di mandato sindacale.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari