Rubati attrezzi e strumenti fondamentali per il soccorso
Nelle scorse ore, ignoti hanno preso di mira la sede delle Guardie Ambientali di Angri, situata presso lo scalo ferroviario di Corso Vittorio Emanuele. Durante il furto, sono stati sottratti e danneggiati, vari attrezzi e strumenti indispensabili per le attività di soccorso e di pronto intervento anche in attività di protezione civile. Il grave episodio danneggia una realtà che, da tempo, opera con dedizione e volontà al servizio della cittadina.
Le Guardie Ambientali rappresentano un punto di riferimento fondamentale per interventi legati alla tutela ambientale e alla sicurezza dei cittadini, nonostante agiscano in prevalenza senza risorse esterne, grazie sopratutto all’abnegazione e ai sacrifici personali dei volontari che autofinanziano quasi totalmente la loro attività di volontariato.
La solidarietà di Anna Galasso, comandante della Polizia Locale
A fronte del grave episodio, la comandante della Polizia Locale di Angri, Anna Galasso, ha espresso pubblicamente la sua solidarietà il suo sostegno al gruppo delle Guardie Ambientali. La comandante ha sottolineato la gravità del gesto: “Rubare a loro equivale a sottrarre risorse alla comunità stessa, poiché questi attrezzi sono sempre stati messi a disposizione per aiutare chi ne ha bisogno o è in difficoltà. È un atto deprecabile che dimostra scarsa sensibilità e disprezzo per chi dedica il proprio tempo alla tutela e alla salvaguardia del bene comune”. Galasso ha evidenziato anche come il gruppo continui, nonostante le difficoltà, a investire nell’acquisto di attrezzature e a offrire il proprio impegno con generosità, un valore imprescindibile per la salvaguardia della collettività.