spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Castel San Giorgio celebra la memoria della Shoah

Castel San Giorgio.Convegno sul tema “Leggi razziali, deportazione, resistenza” con ospiti di rilievo per riflettere su libertà, dignità e rispetto reciproco.

Giovedì 30 gennaio, alle ore 10.30, Castel San Giorgio ospiterà un convegno-dibattito in aula consiliare sul tema “Leggi razziali, deportazione, resistenza”. All’evento interverranno Francesco Fasolino, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Salerno, Lino Picca, Presidente Anpi Nocera – Pagani, e Barbara Granito, Vice Sindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Campagna.

L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, sarà dedicata agli studenti del territorio. Il sindaco Paola Lanzara ha sottolineato l’importanza dell’evento: «Parleremo ai nostri giovani, affinché, a 80 anni di distanza dalle atrocità dell’Olocausto, questa giornata sia un momento di riflessione sui valori della libertà, della dignità umana e del rispetto reciproco».

Il ricordo di Auschwitz e l’impegno istituzionale

Il sindaco Paola Lanzara ha ricordato il significato simbolico del 27 gennaio, data in cui nel 1945 le truppe sovietiche liberarono il campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau: «La scoperta delle atrocità dei campi di concentramento lasciò il mondo attonito, svelando una delle pagine più buie della storia umana. Come istituzioni, abbiamo l’obbligo di perpetrare la memoria di quell’orrore affinché tali barbarie non si ripetano mai più».

L’evento rappresenterà un’importante occasione per educare le nuove generazioni, perpetuando la memoria e ribadendo l’impegno contro ogni forma di discriminazione e violenza.

 

 

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari