Una svolta per la gestione idrica di Baronissi
Il Comune di Baronissi, guidato dalla Sindaca Anna Petta, ha approvato un importante accordo transattivo con la società Ausino S.p.A., responsabile del Servizio Idrico Integrato. L’intesa, che risolve il contenzioso economico maturato tra il 2015 e il 2024, rappresenta un passo cruciale verso una gestione più efficiente e trasparente del servizio idrico. Dopo approfondite verifiche contabili e un intenso confronto tecnico-politico, il debito complessivo del Comune è stato ridotto da 620.811,73 euro a 304.278,40 euro. Il piano di pagamento concordato prevede sei rate annuali fino al 2029, garantendo una sostenibilità economica a lungo termine.
Le dichiarazioni della Sindaca Anna Petta
“La nostra Amministrazione ha ottenuto un risultato strategico per il futuro della gestione idrica, riducendo il debito di circa il 50%,” ha dichiarato Anna Petta, sottolineando l’efficacia di questo accordo nella risoluzione delle pendenze economiche. “Abbiamo sanato le partite contabili e impostato una nuova collaborazione con Ausino, basata sulla trasparenza e su un modello sostenibile.” L’accordo prevede inoltre che Ausino continui a utilizzare i locali comunali di Via dei Greci fino al 2025, trasferendo successivamente la sede operativa all’interno del territorio comunale, senza costi aggiuntivi per il Comune.
Un modello di collaborazione e sostenibilità
L’assessore al bilancio e Vicesindaco Luca Galdi ha evidenziato l’importanza strategica di questa intesa: “Questo accordo consente di mettere ordine nei rapporti economici con Ausino, garantendo trasparenza e sostenibilità. Stiamo costruendo un sistema idrico moderno, efficiente e attento alle esigenze della comunità.” La transazione rappresenta un tassello fondamentale nella razionalizzazione delle risorse pubbliche e nella pianificazione di investimenti futuri per migliorare i servizi essenziali. Con una visione lungimirante, l’Amministrazione comunale sta consolidando un modello di sviluppo finanziario e operativo che pone al centro il benessere dei cittadini e il progresso del territorio.