spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Addio a Lorenzo Pataro, giovane poeta di grande talento

Morto a 27 anni il poeta Lorenzo Pataro. Finalista al Premio Strega, ha lasciato un segno profondo nella poesia contemporanea

Addio a Lorenzo Pataro, giovane poeta calabrese di grande talento

Si è spento improvvisamente a soli 27 anni Lorenzo Pataro, poeta di Laino Borgo, ai piedi del Pollino, in provincia di Cosenza. Nato a Castrovillari, Pataro ha iniziato a comporre versi fin da giovane, distinguendosi per la profondità umana della sua poesia. Con la raccolta Amuleti (Ensemble, 2022), impreziosita dalla prefazione di Elio Pecora, è stato finalista al Premio Strega 2023. La sua opera ha ottenuto riconoscimenti a livello nazionale, con recensioni su importanti testate come Corriere della Sera, Il Mattino, Il Sole 24 Ore, La Repubblica e Il Manifesto.

Un poeta riservato e radicato nella sua terra

Lorenzo Pataro si era laureato in Lettere moderne e Filologia presso l’Università di Salerno. Nel 2018 aveva pubblicato Bruciare la sete, una raccolta di poesie apparse su riviste e blog come Atelier, Interno Poesia, Poesia del nostro tempo, ClanDestino e Il sarto di Ulm. Collaborò anche con Il Foglio e fu redattore di Inverso. Di carattere schivo e riservato, lontano dalle scene, amava comporre nella solitudine di Laino Borgo, ispirandosi alla sua Calabria.

Il ricordo di Franco Arminio e l’eredità poetica

Tra i primi a ricordarlo, il poeta e paesologo Franco Arminio, che ha espresso il suo dolore sui social: «È sconvolgente svegliarsi alle 4 del mattino e apprendere da Facebook che è morto un giovane poeta di 27 anni». Arminio ha condiviso l’emozione di aver scambiato poesie con Pataro pochi giorni prima della sua scomparsa e ha promesso di continuare il suo impegno poetico anche in sua memoria. Gli ultimi versi dell’ultima poesia di Lorenzo Pataro racchiudono il senso della sua poetica: «Tornare alla terra come fosse una promessa, fatta agli avi. Tornare alla terra per renderli immortali…». Un’eredità letteraria che continuerà a brillare, come una fiamma di speranza.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari