Superstrada delle Multe: Ricorsi e Annullamenti
Dopo l’introduzione del tutor a novembre 2023 sul tratto di Somma Vesuviana della S.S. 268 del Vesuvio, la strada è stata soprannominata la “Superstrada delle Multe” a causa delle numerose contravvenzioni per eccesso di velocità inviate a cittadini e aziende. Tuttavia, gli esiti dei ricorsi davanti al Giudice di Pace di Sant’Anastasia stanno ribaltando la situazione, con molte multe annullate. Secondo l’associazione dei consumatori Difesa Consumatori e Contribuenti, rappresentata dall’avvocato Cristiano Ceriello, (fonte napolitan.it) le contravvenzioni sono state annullate per mancanza di prova dell’omologazione dell’apparecchiatura, delle verifiche periodiche e dell’insufficienza della documentazione fotografica.
Class Action e Rischi per i Cittadini
Nonostante gli annullamenti, molti cittadini hanno già pagato le sanzioni, spesso di importi elevati. L’associazione sta valutando una possibile class action, ma solo chi ha presentato ricorso entro 60 giorni è al sicuro da ulteriori aggravamenti, compreso il raddoppio delle contravvenzioni per mancata comunicazione dei dati del conducente. L’avvocato Ceriello mette in guardia sui rischi di disattenzione: anche un lieve eccesso di velocità può comportare ingenti costi a lungo termine. Sebbene il tutor sia stato disattivato dopo l’estate del 2024, le multe già notificate rimangono valide, e la vicenda delle sanzioni sulla S.S. 268 continua a preoccupare i cittadini.