spot_img
spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Nel salernitano anziana cade in casa ambulanza arriva dopo 5 ore

Salernitano. Ritardo nei soccorsi di cinque ore riaccende il dibattito sull’emergenza sanitaria in Campania e la carenza di ambulanze.

Anziana cade in casa a Filetta: frattura al femore

Salernitano. Una donna di 81 anni, residente nella frazione Filetta di San Cipriano Picentino, è caduta accidentalmente all’interno della sua abitazione, riportando una frattura al femore. L’incidente domestico è avvenuto intorno alle 13 di giovedì. La telefonata di soccorso è stata immediatamente effettuata dal marito, affetto da problemi cardiaci, al 118, ma l’ambulanza è arrivata soltanto dopo cinque ore, lasciando l’anziana sdraiata per terra in preda al dolore e senza assistenza medica.

Ritardo nei soccorsi e dramma dell’attesa

Il lungo ritardo dei soccorsi ha trasformato l’incidente in un calvario per la malcapitata, rimasta immobile e sofferente per ore prima di ricevere aiuto. Solo dopo cinque ore i sanitari sono finalmente giunti nella frazione dei Picentini per soccorrere l’anziana e trasportarla in ospedale. L’episodio ha scosso la comunità locale, sollevando nuovamente interrogativi sull’efficienza del servizio di emergenza sanitaria.

Emergenza sanitaria in Campania: problemi strutturali

Il caso dell’anziana di Filetta mette in evidenzia nuovamente le criticità del sistema sanitario nel salernitano e in Campania, caratterizzato da una rete di assistenza sanitaria territoriale carente. La mancanza di ambulanze e la carenza di personale sanitario sono problemi irrisolti che continuano a causare gravi disagi ai cittadini. L’episodio fa riemergere l’annosa emergenza sanitaria nella regione, evidenziando la necessità di interventi strutturali concreti che possano garantire un servizio di emergenza più efficiente.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari