Nuove nomine al Tribunale di Nocera Inferiore. In arrivo il dirigente amministrativo e il procuratore aggiunto
Nei prossimi giorni è attesa la nomina del nuovo dirigente amministrativo del Tribunale di Nocera Inferiore, una figura la cui assenza si protraeva da tempo. Oltre a questo incarico, la Cittadella Giudiziaria di via Giovanni Falcone si prepara ad accogliere ulteriori innesti per rafforzare la sua pianta organica. Tra le nomine più rilevanti, spicca quella del procuratore aggiunto, un ruolo di nuova istituzione previsto dalla delibera del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) del 4 dicembre scorso. Il bando rientra nelle modifiche all’organico della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, che manterrà comunque il numero complessivo di 12 magistrati requirenti, sostituendo un posto da sostituto procuratore con quello del nuovo aggiunto.
Nuovi magistrati per accelerare i procedimenti
Anche il settore giudicante del tribunale sta vivendo una fase di potenziamento. Attualmente operano già quattro giudici extra distrettuali, assegnati nell’ambito del Pnrr per accelerare la gestione dei procedimenti pendenti. La loro presenza risponde alla necessità di garantire il raggiungimento degli obiettivi di smaltimento delle cause entro il 2026. A breve, si aggiungerà un quinto magistrato, completando così l’organico previsto dal CSM. Il tribunale nocerino è tra i 34 uffici giudiziari a livello nazionale che hanno ricevuto il maggior numero di rinforzi per far fronte alle necessità del sistema giudiziario.
Riorganizzazione e nuovi equilibri all’interno del tribunale
Queste nomine rappresentano un passo significativo per l’ottimizzazione del lavoro nella struttura giudiziaria nocerina. Il ruolo di procuratore aggiunto introdurrà una nuova distribuzione delle competenze, senza aumentare il numero complessivo di magistrati, ma differenziandone le responsabilità. Nel frattempo, l’arrivo del nuovo dirigente amministrativo garantirà una gestione più efficiente della macchina burocratica. L’inserimento di magistrati aggiuntivi, invece, contribuirà ad affrontare l’elevato carico di lavoro, in linea con gli obiettivi di snellimento della giustizia previsti a livello nazionale.
I narratori pluviali: storie e quotidianità contadina lungo il fiume Sarno