Il Comune approva la delibera, scoppia la polemica
I genitori degli alunni dell’I.C. Smaldone di Angri esprimono forte dissenso contro la Delibera di Giunta Comunale n.61 del 21/02/2025, che prevede la trasformazione delle aree adiacenti all’istituto in un parcheggio pubblico serale. La decisione, comunicata alla scuola il 27 febbraio, desta grande preoccupazione tra le famiglie, che ritengono gli spazi aperti essenziali per il benessere fisico e sociale degli studenti. “I nostri figli hanno diritto a spazi sicuri e adeguati per la loro crescita” affermano i rappresentanti dei genitori. Il giardino scolastico rappresenta infatti un’area didattica quotidiana, utilizzata dagli alunni per attività ricreative e di apprendimento all’aperto.
Sicurezza e decoro a rischio per i genitori
L’apertura del cortile dalle 19:00 alle 03:00 mina la sicurezza e l’igiene dell’area, aumentando il rischio di atti vandalici e problematiche igienico – sanitarie. “Chi garantirà il decoro e la sicurezza della scuola?” si chiedono i genitori, preoccupati per la gestione e la custodia dell’area da parte di eventuali soggetti terzi. Inoltre, secondo il PUC adottato con delibera n.111 del 13/10/2016, la zona è classificata come G1 – Aree per l’istruzione, e pertanto destinata esclusivamente ad attività scolastiche. La decisione della giunta appare dunque in contrasto con questa destinazione urbanistica.
Un atto che favorisce pochi a scapito della collettività
I genitori denunciano che la misura non risponde a una reale esigenza cittadina, dato che non vi sono esercizi commerciali nelle vicinanze e le abitazioni circostanti dispongono di posti auto privati. “Non esiste alcuna utilità per la comunità, si favoriscono solo pochi interessi privati”, sottolineano i firmatari della protesta. L’eventuale affidamento della gestione a terzi senza una chiara assunzione di responsabilità da parte del Comune desta ulteriore preoccupazione. Il timore è che questa decisione crei un pericoloso precedente, mettendo a rischio il diritto degli studenti a spazi scolastici sicuri e dedicati esclusivamente alla loro formazione e crescita.