Un’alleanza strategica per la sicurezza territoriale
A Castel San Giorgio nasce la Protezione Civile Intercomunale, grazie alla collaborazione tra i Comuni di Castel San Giorgio, Roccapiemonte e Siano. L’obiettivo è rafforzare la prevenzione e la gestione delle emergenze in un territorio fragile e ad alto rischio idrogeologico.
Un impegno condiviso per la prevenzione
Il sindaco di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa sostenuta dalla Regione Campania. Presenti all’incontro i sindaci di Siano e Roccapiemonte, gli assessori delegati alla Protezione Civile e i comandanti della Polizia Locale. L’intesa permetterà di ottenere nuovi fondi per potenziare il sistema di sicurezza territoriale.
Gli obiettivi della Protezione Civile Intercomunale
Il protocollo d’intesa prevede il coordinamento delle operazioni in caso di calamità, l’aggiornamento dei piani comunali e intercomunali di emergenza, il coinvolgimento dei volontari e la gestione dei primi soccorsi alla popolazione. La sinergia tra i tre Comuni consentirà di ottimizzare le risorse, garantendo interventi più rapidi ed efficaci.
Un passo avanti per il futuro del territorio
L’iniziativa punta a creare una struttura tecnico-amministrativa solida, capace di rispondere alle sfide del cambiamento climatico e ai rischi naturali e antropici. Il progetto rappresenta un modello di collaborazione tra istituzioni, dimostrando come l’unione di competenze e risorse possa migliorare la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini.