Una carriera tra passione e professionalità
Il giornalismo campano perde Maurizio Romano, storico volto della Rai Napoli e grande appassionato di sport. Romano iniziò giovanissimo nella redazione sportiva de Il Roma, lavorando accanto a figure iconiche come Antonio Scotti e Mimmo Carratelli. Il suo talento lo portò poi in Rai, dove raccontò le stagioni d’oro di Napoli e Avellino, ma soprattutto diede spazio alle discipline meno seguite, senza mai definirle “minori”. La sua dedizione allo sport regionale trovò massima espressione nell’ampia rubrica domenicale e del lunedì sera, dove ospitava tecnici, dirigenti e atleti del territorio.
Uno stile unico e mai banale
Maurizio Romano si distinse per uno stile giornalistico garbato ed elegante, mai solo descrittivo, ma capace di valorizzare ogni evento sportivo con immagini coinvolgenti e racconti appassionati. La sua carriera lo portò a seguire Mondiali di calcio e Olimpiadi, consolidando la sua fama di cronista attento e appassionato. Grazie alla sua sensibilità, seppe sempre esaltare lo sport e i suoi protagonisti, senza cedere alla spettacolarizzazione forzata.
Il cordoglio del mondo giornalistico e sportivo
Maurizio Romano si è spento all’età di 86 anni, lasciando la moglie Gisella e i figli Emanuela e Andrea. Il suo impegno lo portò anche a ricoprire incarichi di rilievo, come la presidenza del Consiglio di Disciplina dell’Ordine dei Giornalisti della Campania. La Tgr Campania, l’Ussi e numerosi colleghi hanno espresso il loro dolore, così come la Ssc Napoli e il presidente Aurelio De Laurentiis. I funerali si terranno mercoledì 12 marzo alle 10:30 presso la Chiesa Santa Maria della Consolazione a Villanova.