spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Pagani esce dal dissesto: via libera dal Ministero

Il Ministero dell’Interno conferma: Pagani è fuori dal dissesto. Nuove assunzioni e maggiore autonomia per l’amministrazione comunale.

Pagani esce dal dissesto: via libera dal Ministero

La città di Pagani si lascia alle spalle l’incubo del dissesto economico. La notizia, attesa da tempo, è stata confermata dal sindaco Lello De Prisco, che nelle ultime ore ha ricevuto comunicazioni positive direttamente dal Ministero dell’Interno. La crisi finanziaria straordinaria era stata dichiarata nel 2019, prima dell’inizio dell’attuale amministrazione, a causa della grave situazione delle casse comunali. Questa condizione ha comportato pesanti disagi economici e gestionali per il Comune, che ha dovuto affrontare restrizioni nelle spese e difficoltà operative. Fin dall’inizio del suo mandato, il primo cittadino ha lavorato per contenere i debiti e costruire un sistema di gestione economica sostenibile, nonostante le difficoltà legate alla pandemia da Covid-19. Il segnale della svolta è arrivato nel momento in cui il Comune ha inoltrato al Ministero la documentazione per avviare nuove assunzioni, fondamentali per colmare le carenze di organico dell’ente. Tuttavia, la COSFEL – la commissione ministeriale incaricata di esaminare le richieste – ha ritenuto superflua l’approvazione, riconoscendo che il Comune è ormai fuori dal regime di dissesto finanziario.

Nuove prospettive per l’Amministrazione

Una conferma che apre nuove prospettive per l’amministrazione. “Data la presenza di ritardi in piattaforme istituzionali per l’assunzione di personale a tempo indeterminato, ho sollevato la problematica al Ministero degli Interni chiedendo se effettivamente ci fosse ancora bisogno di una autorizzazione di parte. Gli uffici ci hanno spiegato che tecnicamente non siamo più in dissesto, e quindi non abbiamo più bisogno di permessi”, ha spiegato il sindaco Lello De Prisco. Il Comune si appresta ora a formalizzare gli atti conseguenti a questa decisione, permettendo all’ente di operare con maggiore libertà. Il primo cittadino ha sottolineato i risultati raggiunti in questi anni: “Abbiamo recuperato 40 milioni di debiti, abbiamo attivato 40 milioni di finanziamenti sovracomunali per opere pubbliche e aumentato l’organico di oltre 40 unità”. Un traguardo significativo che segna la fine di una lunga fase di restrizioni economiche e l’inizio di una nuova stagione per Pagani.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
Alfonso Romano
Alfonso Romano
Alfonso Romano

Articoli popolari