spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Controlli serrati a Pagani: oltre 13mila multe nel 2024

Con oltre 13.000 multe e 400.000 euro incassati, Pagani intensifica i controlli stradali per migliorare sicurezza e viabilità urbana con interventi mirati.

Sanzioni record per gli automobilisti indisciplinati

La caccia agli automobilisti indisciplinati a Pagani ha generato un incasso superiore ai 400 mila euro. L’ingente somma è stata registrata dall’Ente di Palazzo San Carlo nelle ultime ore, in riferimento al 2024, grazie all’operato degli agenti della polizia locale paganese, che hanno elevato oltre 13mila sanzioni su tutto il territorio cittadino.

Impegno dell’amministrazione e operazioni di controllo

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Lello De Prisco, d’altronde, in questi anni non ha mai nascosto la propria avversione nei confronti dei comportamenti scorretti sulle strade cittadine, che contribuiscono a peggiorare le condizioni della mobilità. Un’intolleranza giustificata, che ha dato vita a un’ampia operazione di controllo sotto la guida del comandante della polizia locale paganese, Lucio D’Apolito. Quest’ultimo, infatti, è riuscito a ottimizzare le risorse a disposizione, organizzando un efficace monitoraggio del territorio della città di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori.

Utilizzo dei fondi e prospettive future

Nelle ultime ore, D’Apolito, che è anche il responsabile del settore Sicurezza urbana del Comune, ha approvato l’autorizzazione al prelievo dal conto delle sanzioni incassate nel 2024, un capitolo strategico per le spese annuali dell’Ente. I fondi raccolti potranno infatti essere utilizzati per migliorare le condizioni della viabilità cittadina attraverso interventi di manutenzione. Il totale delle multe supera un terzo del numero dei residenti di Pagani, che conta poco più di 35 mila abitanti. Questo dato evidenzia una scarsa cultura stradale, ma al contempo dimostra il grande impegno del personale coordinato dal comandante Lucio D’Apolito, capace di elevare una media di oltre 30 sanzioni al giorno. Numeri che dimostrano un’efficienza elevata e che potrebbero incentivare, nell’anno in corso, un comportamento più corretto da parte dei cittadini paganesi e dei visitatori della città.

Nocera Inferiore, sanità pubblica e liste d’attesa: la denuncia di Ilaria

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
Alfonso Romano
Alfonso Romano
Alfonso Romano

Articoli popolari