Operazione antimafia: dieci arresti tra Campania e Abruzzo
Questa mattina, la Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di dieci persone tra Torchiara, Capaccio Paestum, Terni, Baronissi e Sulmona. Gli indagati sono accusati di reati gravi, tra cui scambio elettorale politico – mafioso, tentato omicidio, estorsione, detenzione e traffico di armi da guerra. Le indagini, durate dal 2022 al 2024, hanno ricostruito presunti accordi tra esponenti politici e ambienti della criminalità organizzata per il controllo delle elezioni amministrative e la gestione di attività economiche.
I fatti
Uno dei principali episodi riguarda un presunto patto per la raccolta di voti in cambio del mantenimento di una struttura balneare. Il mancato rispetto dell’accordo avrebbe portato a minacce e alla pianificazione di un attentato, poi fallito. Durante le indagini, sono emersi anche episodi di tentato omicidio e possesso di esplosivi e armi automatiche. Un ex assessore è accusato di favoreggiamento per aver fornito dichiarazioni fuorvianti agli inquirenti. Le accuse saranno ora sottoposte all’analisi del giudice nelle fasi successive del procedimento.
Gratteri: “Vediamo sempre più giovani morire o commettere reati”