spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Campania Welfare. Fortini: 3,8 milioni per inclusione e lavoro

La Regione Campania avvia Campania Welfare per inclusione sociale e lavoro, con 3,8 milioni di finanziamento destinati a servizi e formazione.

Inclusione e welfare: la Campania investe sulle persone

La Regione Campania compie un passo decisivo nel campo del assistenza e dell’inclusione sociale, finanziando i primi progetti del programma “Campania Welfare”. L’iniziativa mira a favorire il reinserimento lavorativo e il sostegno alle persone in difficoltà, attraverso interventi mirati su tutto il territorio regionale.

Le dichiarazioni di Lucia Fortini

L’Assessore regionale alla Scuola, alle Politiche Sociali e Giovanili, Lucia Fortini, ha annunciato l’avvio del programma: “Sono stati ammessi a finanziamento i primi progetti di Campania Welfare, un’importante iniziativa per favorire l’inclusione sociale e il reinserimento lavorativo di chi è in difficoltà. Con una prima tranche di oltre 3,8 milioni di euro, sosteniamo interventi concreti grazie all’impegno di Comuni e consorzi welfare. Continuiamo a costruire opportunità, perché nessuno resti indietro.”

Servizi innovativi e inclusione sociale

Grazie a questo finanziamento, verrà potenziato il sistema dei Servizi Sociali attraverso azioni mirate come tutoraggio educativo, tirocini di inclusione sociale e corsi di formazione retribuiti per favorire l’accesso al lavoro.

Gli ambiti beneficiari del finanziamento

Quattro ambiti territoriali hanno già ottenuto oltre 1,1 milioni di euro per sviluppare progetti sul territorio. Il Consorzio dei Servizi Sociali A5, San Giorgio a Cremano, l’Ambito S1 02 e l’Ambito S9 saranno i primi a beneficiare delle risorse per migliorare i servizi destinati alle fasce più vulnerabili della popolazione.

Commercio. Il valore dei negozi di vicinato nell’era dei mall

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari