Pompei avvia il dialogo per la pace con la Cina
Il sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, ha incontrato una delegazione del Governo cinese con l’obiettivo di avviare un percorso di collaborazione e amicizia. L’incontro, che si è focalizzato sulla costruzione di un dialogo pacifico tra i popoli. “Dobbiamo essere costruttori di pace: laddove non riescono i grandi i piccoli possono” dice il primo cittadino. Lo Sapio ha anche sottolineato il ruolo cruciale della Cina nel dialogo con Putin e ha proposto che Pompei si candidi a partecipare a questo tavolo di pace.
Un passo verso una cooperazione globale
Durante l’incontro, Xu Ming, rappresentante del Governo cinese, ha appoggiato in pieno la proposta del sindaco, invitando Carmine Lo Sapio a visitare la Cina a luglio per proseguire il percorso comune verso la pace universale. Anche Cheng Pan, responsabile degli affari esteri del Governo cinese, ha subito avviato iniziative per supportare e promuovere la proposta avanzata dal primo cittadino di Pompei.
Pompei come simbolo di pace internazionale
Il progetto di collaborazione tra Pompei e la Cina si inserisce in un quadro più ampio di iniziative diplomatiche volte a rafforzare il dialogo internazionale e la cooperazione tra i popoli. La città di Pompei, conosciuta in tutto il mondo per il suo patrimonio storico, si propone come simbolo di un dialogo costruttivo e di speranza, unendo la cultura e la diplomazia per la pace globale.