spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

“Passion Opera Pop”: la Passione di Cristo in scena a San Valentino Torio

San Valentino Torio. Mercoledì Santo 16 aprile, nei giardini di Palazzo Formosa, si terrà “Passion Opera Pop”, una suggestiva rappresentazione popolare della Passione di Cristo

Una serata di fede e arte nei giardini di Palazzo Formosa

Mercoledì Santo, 16 aprile alle ore 20.30, i giardini di Palazzo Formosa a San Valentino Torio ospiteranno una rappresentazione teatrale dal forte impatto emotivo e spirituale: Passion Opera Pop, proposta e realizzata dall’associazione culturale Arte in Movimento. L’iniziativa, patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Michele Strianese, vuole offrire alla cittadinanza un momento di riflessione e condivisione in vista delle celebrazioni pasquali.

La Passione di Cristo in chiave popolare

L’opera, che rilegge in chiave popolare e coinvolgente la Passione di Cristo, si inserisce pienamente nello spirito religioso del Mercoledì Santo. L’obiettivo è quello di portare il pubblico a vivere con intensità i giorni che precedono la Pasqua, attraverso un linguaggio artistico accessibile, emozionante e profondamente rispettoso del significato liturgico.

Il plauso dell’amministrazione comunale

«Siamo orgogliosi di ospitare questa rappresentazione – dichiarano gli assessori Raffaella Zuottolo e Enzo Ferrante – un’opera che unisce arte, fede e partecipazione popolare, valorizzando il talento di tanti artisti del territorio». Il Sindaco Michele Strianese ha espresso gratitudine verso gli organizzatori e in particolare verso Serena Rispoli e Guido Mastroianni, motori creativi dell’associazione, sottolineando quanto iniziative del genere contribuiscano a rafforzare il senso di comunità.

Il plauso dell’amministrazione comunale

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare a questa serata speciale che, attraverso il teatro, apre il cuore alle emozioni della fede e della Pasqua. L’appuntamento è per mercoledì 16 aprile, alle ore 20.30, nei giardini di Palazzo Formosa.

Il potere evocativo dei luoghi dell’infanzia ad Angri

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari