spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Centrodestra, prove di sintesi verso le elezioni Regionali

Nella coalizione di centrodestra restano aperti i giochi. In campo nomi politici, ma si valuta anche un candidato civico.

Equilibri delicati tra i partiti della coalizione

Nel centrodestra si continua a lavorare sottotraccia in vista delle prossime elezioni regionali in Campania, in un clima definito da molti come quello delle “schermaglie pacifiche”. Non ci sono scontri frontali tra gli alleati, ma ogni partito si muove per rivendicare il proprio spazio e lanciare un proprio nome alla guida della coalizione. La Lega, scrive “Il Mattino”, preme per Gianpiero Zinzi, mentre Fratelli d’Italia ha già rilanciato con decisione la figura di Edmondo Cirielli. Resta più indietro Forza Italia, priva al momento di una candidatura forte dopo il passo indietro di Fulvio Martusciello. Tuttavia, gli equilibri tra le forze del centrodestra sono ancora aperti e nulla è escluso, neppure l’ipotesi di una figura civica condivisa.

Verso una sintesi tra candidati politici e civici

L’accordo interno ai tre principali partiti prevede per ora una fase esplorativa, con la presentazione di candidature autonome da parte di ciascuna forza. La scelta definitiva spetterà ai leader nazionali, che dovranno valutare i nomi in campo. In questo scenario, non viene esclusa una soluzione alternativa: una figura estranea ai partiti, in grado di rappresentare l’intera coalizione. In questa direzione si collocano le attenzioni rivolte, soprattutto da parte di Forza Italia, a personalità come l’ex presidente di Confindustria Antonio D’Amato. Tuttavia, non si è ancora entrati nel vivo del confronto tra vertici nazionali e la data delle elezioni resta da definire.

La sfida per il centro moderato in Campania

Nel frattempo, si intensifica il lavoro sulle strategie politiche e la costruzione delle liste. Tutti i partiti della coalizione guardano con interesse all’area centrista e moderata, potenzialmente in cerca di una nuova rappresentanza dopo la fine della stagione politica di Vincenzo De Luca. La componente moderata viene considerata decisiva per la vittoria in Campania, e sia Forza Italia che la quarta gamba del centrodestra, Noi Moderati, puntano a rafforzare il proprio ruolo. Il tentativo è quello di intercettare consensi nell’elettorato imprenditoriale, accademico e civico, con l’obiettivo di proporre una candidatura condivisa, credibile e competitiva.

Il PD nell’Agro Nocerino Sarnese: un territorio strategico (video)

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari