Rientra nel finanziamento regionale: via Nocera sarà rifatta
Dopo mesi di attesa e polemiche, via Nocera a Castellammare di Stabia, viene elencata ufficialmente tra le arterie comunali che saranno riqualificate grazie ai fondi regionali. La strada, fondamentale collegamento tra viale Europa e piazza Principe Umberto, era rimasta fuori dai precedenti piani per l’elevato costo stimato in 1,4 milioni di euro. adesso, grazie al Bando Strade per le Aree Interne della Campania, la Regione ha approvato il finanziamento complessivo da 365 milioni di euro per 147 progetti in 181 Comuni.
Addio sampietrini, in arrivo l’asfalto
Il progetto prevede anche la rimozione dei sampietrini, responsabili di numerosi avvallamenti e dossi, a favore di un nuovo manto in asfalto. Sarà la Soprintendenza a decidere su questo aspetto, ma la disponibilità economica c’è. Si tratta di un intervento destinato a migliorare sensibilmente la viabilità cittadina, soprattutto per la sicurezza di pedoni e automobilisti.
Via ai cantieri: tempi brevi e lavori cantierabili
Secondo quanto annunciato dal presidente Vincenzo De Luca, l’iter amministrativo potrà concludersi entro un mese, consentendo l’avvio immediato dei lavori. Il piano punta anche a creare lavoro nelle aree interne e risolvere problemi strutturali cronici. Castellammare, intanto, con 2 milioni di fondi comunali, avvierà la riqualificazione di 14 arterie, per un totale di 4 chilometri.
Le strade interessate dal rifacimento a Castellammare
Ecco le arterie interessate dai nuovi interventi: via Venezia, via Sanità, via Roma, via Ripuaria, via Rajola, via Privati, via Pietro Carrese, via Monaciello, traversa Mele, via Libero D’Orsi, via Fondo d’Orto, traversa Schito, corso Giuseppe Garibaldi e corso Vittorio Emanuele. Come dichiarato dal vicesindaco Giuseppe Di Capua, si tratta di «un passo concreto verso il miglioramento della qualità della viabilità urbana».
A Napoli la scienza svela il metodo perfetto per cuocere un uovo