Presentazione ufficiale all’Auditorium Sant’Alfonso
Grande partecipazione presso la sala Tommaso Fusco dell’Auditorium S. Alfonso per la presentazione del libro “Pagani. Nome Omen”, scritto da Gerardo Sinatore. L’evento ha rappresentato un importante momento culturale per la comunità, con una sala gremita e forte interesse da parte del pubblico.
Un progetto per la cultura paganese
Il volume è il quarto della collana promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Raffaele De Prisco. Rientra nel più ampio progetto editoriale “La città invisibile. Storia e storie di cultura paganese”, sviluppato dall’assessorato alla cultura sotto la direzione dell’assessora Valentina Oliva, con l’obiettivo di valorizzare le radici e le espressioni identitarie della città.
Storia, memoria e identità collettiva
L’opera di Sinatore, da sempre attento conoscitore delle tradizioni locali, si muove tra storia, memoria e storiografia, per offrire una ricostruzione autentica del percorso identitario di Pagani. Il libro si propone come uno strumento per riscoprire l’anima della città, dando voce a un patrimonio culturale spesso invisibile ma profondamente radicato.
San Marzano sul Sarno, diventa una città Plastic Free (video)