L’iniziativa inclusiva del comune di scafati
L’amministrazione comunale di Scafati punta a una biblioteca inclusiva e solidale. Recentemente, l’Ente di Palazzo Mayer ha pubblicato un avviso esplorativo per raccogliere proposte progettuali da associazioni che lavorano con persone con sindrome di Down. Questa iniziativa rappresenta una nuova ed encomiabile opportunità per rilanciare una struttura culturale che, dopo anni di abbandono, cerca una nuova identità in città. La biblioteca comunale “Francesco Morlicchio” è stata per anni un punto di riferimento culturale non solo per Scafati ma anche per i comuni vicini, fino al lento declino iniziato con lo scioglimento del comune tra il 2016 e il 2017.
Il rilancio della biblioteca “Morlicchio”
Lo stato di riequilibrio dell’Ente di Palazzo Mayer e l’addio della storica direttrice hanno paralizzato le attività, ulteriormente colpite dalla pandemia del 2020. La ripresa è iniziata negli ultimi due anni, con l’arrivo del sindaco Pasquale Aliberti che ha rilanciato l’attività, supportato da un nuovo dirigente e progetti come il Servizio civile, che ha compensato la carenza di personale. Nel 2023, Aliberti ha condiviso l’idea di coinvolgere persone con sindrome di Down, portando ora alla realizzazione di questo avviso esplorativo. «Abbiamo lo scopo di favorire l’integrazione sociale, l’educazione e la partecipazione attiva alle iniziative culturali, artistiche, educative e ricreative presso la biblioteca comunale», ha spiegato il sindaco Pasquale Aliberti.