spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Castel San Giorgio inaugura vasca Valesana opera strategica

Castel San Giorgio. La vasca Valesana sarà inaugurata il 13 maggio: un’infrastruttura fondamentale per la difesa idraulica e la rigenerazione ambientale.

Un’opera strategica per la sicurezza e la vivibilità

Martedì 13 maggio alle ore 10:00, in località Campomanfoli a Castel San Giorgio, sarà inaugurata la Vasca di assorbimento Valesana, opera ingegneristica fondamentale per la sicurezza idraulica del territorio. Progettata dall’ufficio tecnico del Consorzio di Bonifica Integrale Comprensorio Sarno, in sinergia con il Comune di Castel San Giorgio, l’opera è stata finanziata dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste con un contributo di 4,6 milioni di euro.

La struttura avrà una duplice funzione: da un lato rappresenterà un baluardo contro il rischio idrogeologico, contenendo le acque provenienti dalle alture circostanti, dall’altro sarà un vero e proprio spazio rigenerato, dotato di una pista pedonale, un parco giochi e un’area attrezzata, diventando così un piccolo polmone verde al servizio della comunità.

Il ricordo e l’impegno

Nel corso della cerimonia, sarà scoperta una targa commemorativa dedicata a Francesco Di Pace, figura storica dell’attivismo ambientale locale, scomparso prematuramente. Il sindaco Paola Lanzara ha voluto sottolineare il valore simbolico dell’opera: «Ringrazio il presidente Rosario D’Angelo, gli ingegneri Carlone e Daniele e tutta la struttura del Consorzio per l’impegno e la sensibilità dimostrata verso le esigenze del nostro territorio. La Vasca Valesana sarà un presidio idraulico e al tempo stesso un luogo di vita, memoria e socialità».

Confronto istituzionale

Dopo il taglio del nastro, si terrà un incontro-dibattito nell’aula consiliare del Comune, al quale parteciperanno il vicepresidente della Regione Campania e assessore all’Ambiente Fulvio Bonavitacola, il presidente del Consorzio Mario Rosario D’Angelo, il direttore generale dell’ANBI – Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue Massimo Gargano, il presidente dell’ANBI Campania Vito Busillo e il presidente della Coldiretti Campania Ettore Bellelli. L’iniziativa segna, quindi,  un momento di svolta per Castel San Giorgio e per l’intero comprensorio Sarno, che si dota finalmente di un’infrastruttura in grado di coniugare difesa del territorio, rigenerazione urbana e sostenibilità ambientale.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari