Sport, memoria e territorio: il Galà torna al Castello Doria
Sarà lo storico Castello Doria di Angri a ospitare, il 15 maggio, la terza edizione del “Galà Overtime Sport Campano”, evento diventato ormai un punto fermo nel panorama sportivo e culturale della regione. Una serata dedicata ai protagonisti dello sport, ai professionisti dell’informazione e alle realtà che, con il proprio impegno quotidiano, valorizzano il tessuto sociale e sportivo campano.
«Questo evento, giunto al suo terzo anno, rappresenta ormai un punto di riferimento per chi vive lo sport non solo come competizione, ma soprattutto come veicolo di valori, passione e identità territoriale», afferma l’organizzatore Luigi D’Antuono.
Riconoscimento ai fratelli Abbagnale
Tra i momenti più attesi della serata, l’omaggio ai fratelli Carmine e Giuseppe Abbagnale, leggende olimpiche del canottaggio italiano, capaci di portare in alto il nome dell’Italia e della Campania in tutto il mondo. Una celebrazione dal forte valore simbolico, che guarda al passato per costruire consapevolezza nel presente.
«Celebrare i fratelli Abbagnale significa riconoscere un’eccellenza che ha fatto la storia dello sport mondiale – sottolinea D’Antuono – e che rappresenta l’anima più autentica del nostro Galà: raccontare storie straordinarie spesso lontane dai grandi palcoscenici, ma profondamente radicate nel cuore del nostro territorio».
Il Premio Giornalistico “Giuseppe Afeltra”
Novità di questa edizione è il Premio Giornalistico “Giuseppe Afeltra”, intitolato al compianto giornalista e vignettista angrese scomparso recentemente. Il riconoscimento sarà assegnato a Giuseppe De Caro, giornalista RAI e voce storica del programma radiofonico “Tutto il calcio minuto per minuto”, in virtù della sua lunga carriera e del legame con lo sport vissuto con rigore e passione.
«Abbiamo voluto istituire un premio alla memoria di Afeltra per onorare il suo sguardo acuto e il suo impegno nel raccontare la nostra comunità. De Caro rappresenta quella stessa sensibilità e professionalità che rende il giornalismo un servizio culturale», commenta ancora l’organizzatore.
Premiazioni nella Sala degli Affreschi
A fare da cornice al Galà sarà la suggestiva Sala degli Affreschi del Castello Doria, dove saranno premiati anche gli atleti che si sono distinti nel corso della stagione sportiva. I nomi sono stati selezionati dalla redazione del portale Overtimesport.it, promotore dell’iniziativa, in collaborazione con le associazioni sportive e i cronisti locali.
«Il nostro Galà nasce con l’obiettivo di accendere i riflettori su esperienze autentiche, talenti emergenti e figure che con impegno e dedizione scrivono pagine straordinarie», conclude D’Antuono. «Questa terza edizione vuole essere un momento di condivisione, riconoscimento e riflessione sul valore dello sport nella nostra società».