Una visita tra cooperazione e spiritualità
Giovedì 15 maggio 2025, Pompei sarà teatro di una visita ufficiale di alto rilievo istituzionale e simbolico: il Principe Alberto II di Monaco sarà accolto presso Palazzo De Fusco, sede del Municipio, dal sindaco Carmine Lo Sapio, alle ore 9:00. L’occasione segnerà la firma di un protocollo di collaborazione tra il Comune di Pompei e il Principato di Monaco, volto a promuovere progetti comuni in ambito culturale e turistico.
Il passaggio al Santuario
Tra le tappe previste nella giornata, è in programma una visita al Santuario della Beata Vergine Maria del Santo Rosario, luogo di forte richiamo spirituale e personale per la Famiglia Reale monegasca. Il Santuario è stato, in passato, meta privata della principessa Grace Kelly, madre del sovrano, che vi si recava in forma riservata per devozione.
Agli Scavi tra archeologia e patrimonio UNESCO
La giornata proseguirà con una visita al Parco Archeologico di Pompei, patrimonio dell’umanità UNESCO, che rappresenta uno dei principali simboli della storia romana e del patrimonio culturale italiano. L’itinerario includerà i luoghi più iconici degli Scavi, che richiamano ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo.
La visita del Principe Alberto II rappresenta un’importante occasione di relazioni istituzionali, promozione culturale e consolidamento dei legami storici e spirituali tra il Principato di Monaco e la città di Pompei.