spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Pagani. Stadio Torre: approvato il progetto da oltre 1,5 milioni

Partono i lavori al Marcello Torre: nuovo campo sintetico, pista rinnovata e spazi per l’atletica. Finanziamento a tasso zero.

Un progetto atteso da anni

Lo stadio Marcello Torre di Pagani si prepara a cambiare volto. La giunta comunale, guidata dal sindaco Raffaele Maria De Prisco, ha approvato lo scorso 12 maggio il progetto per la riqualificazione dell’impianto sportivo, con interventi finalizzati all’omologazione del campo da calcio per la Serie B.

Il progetto, proposto dall’assessore allo Sport Vincenzo D’Amato e curato dall’ufficio tecnico sotto la direzione dell’assessore ai Lavori Pubblici Augusto Pepe, prevede un investimento complessivo di 1.585.000 euro, interamente finanziato con un mutuo a tasso zero concesso dall’Istituto per il Credito Sportivo.

Nuovo manto sintetico e atletica rilanciata

L’intervento principale riguarderà la realizzazione di un nuovo tappeto in erba sintetica di ultima generazione, in linea con i requisiti della Serie B. Sarà inoltre modificata la pista di atletica per consentire nuove attività legate all’atletica leggera, rilanciando l’utilizzo polifunzionale dell’impianto.

Il Responsabile del Procedimento, l’ingegner Gerardo Califano, ha già predisposto il Documento Preliminare alla Progettazione (DIP) per l’affidamento della progettazione definitiva (PFTE) ed esecutiva. «Siamo felici che finalmente il progetto di riqualificazione dello stadio Marcello si stia concretizzando», ha dichiarato l’assessore Vincenzo D’Amato.
«La prossima settimana ci recheremo al CONI con una delegazione amministrativa per comprendere i tempi burocratici delle procedure e velocizzare per quanto possibile l’esecutività del progetto. Il restyling del Marcello Torre, tanto atteso da tifosi e sportivi, è in realtà a beneficio dell’intera collettività, che potrà godere di una struttura all’avanguardia anche per l’atletica leggera, tanto attesa».

Interventi anche per gli spalti

Il progetto è inserito nel piano triennale delle opere pubbliche e prevede, in una seconda fase, anche la riqualificazione delle gradinate, dalla curva nord alla tribuna coperta, per rendere l’impianto più sicuro e accogliente. Quindi un passo fondamentale verso la valorizzazione dell’impiantistica sportiva locale, che potrà così tornare a essere punto di riferimento per lo sport e per la vita sociale dell’intera città di Pagani.

Angri, festa di San Giovanni anche al sabato, ecco perchè

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari