spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

“Scafati canta la speranza”: due giorni di musica e valori

Al Teatro San Francesco, il Circolo Didattico I di Scafati celebra musica e valori contro il bullismo con due giorni di spettacolo.

“Scafati canta la speranza”: due giorni di musica contro il bullismo

Per mercoledì 14 e giovedì 15 maggio 2025, il Circolo Didattico “Anna Ferrara” di Scafati, diretto dal dirigente scolastico Fiorenzo Gargiulo, promuove l’evento musicale “Scafati canta la speranza”. Una grande kermesse canora che vedrà protagonisti sul palco del Teatro San Francesco, a partire dalle ore 16:00, gli alunni delle classi quarte e quinte delle sedi di via Sant’Antonio Abate, Bagni e Purgatorio.

L’iniziativa, ideata dalla docente Monica Verdoliva e diretta musicalmente dalla maestra Maria Saturno, ha come obiettivo quello di “trasmettere messaggi di positività e speranza in un periodo complesso, educando i bambini al rifiuto della violenza attraverso la musica”. Saranno proprio Verdoliva e Saturno ad alternarsi nella conduzione delle due giornate, accompagnando il pubblico tra canti, performance e riflessioni.

Un programma ricco tra musica, emozioni e premi

Il 14 maggio toccherà alle classi quarte aprire la manifestazione con performance individuali e corali. L’intero spettacolo culminerà in un lavoro collettivo con il flauto, che vedrà tutte le classi unite nell’esecuzione del celebre brano “Another Brick in The Wall” dei Pink Floyd. “Un inno alla libertà e alla creatività – spiega Verdoliva – che assume un significato educativo fortissimo se interpretato dai bambini”.

Il 15 maggio sarà invece la volta delle classi quinte, che eseguiranno due brani ciascuna, arricchendo l’atmosfera con momenti di body percussion e nuove sonorità ritmiche. Ospite d’eccezione della seconda giornata sarà il Maestro Antonio Saturno, chitarrista e concertista, noto per le sue collaborazioni con l’attore Michele Placido, che porterà il suo contributo musicale e umano.

Una giuria di merito, presieduta dal dirigente scolastico Fiorenzo Gargiulo, valuterà le esibizioni tenendo conto di parametri come testo, esecuzione, timbro e voce. Tuttavia, l’obiettivo dichiarato non è la competizione ma l’inclusione: tutti gli alunni riceveranno un attestato di partecipazione come riconoscimento dell’impegno profuso.

Un evento corale, per educare e unire

Scafati canta la speranza” è anche occasione per mettere in rete talenti e scuole del territorio. Saranno infatti presenti anche alcuni alunni provenienti da altri istituti scolastici locali, “perché la musica è anche condivisione, dialogo e apertura”, come sottolineano le collaboratrici del dirigente, Rosanna Falanga e Teresa Greco.

Negli ultimi anni – fanno sapere dalla scuola – l’offerta educativa e culturale del Circolo “Anna Ferrara” ha conosciuto un costante sviluppo, grazie al lavoro congiunto di docenti, personale e famiglie. “La nostra scuola – ha dichiarato il dirigente Gargiulo – è un luogo in cui l’educazione musicale si trasforma in strumento di crescita personale e sociale”.

Pompei: Leone XIV, un pontificato sotto lo sguardo di Maria

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari