spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Campania. Mara Carfagna tra i nomi per la corsa a Palazzo Santa Lucia

Mara Carfagna apre alla candidatura per la presidenza della Regione: «Valuterò se la coalizione me lo chiederà».

Una corsa affollata verso Palazzo Santa Lucia

Alla già nutrita lista di nomi in campo per la guida della Regione Campania si aggiunge ora anche Mara Carfagna. L’ex ministra, oggi esponente di Noi Moderati, ha dichiarato pubblicamente la propria disponibilità a valutare una candidatura, qualora la coalizione glielo chiedesse. Lo ha fatto a Napoli, nel corso della manifestazione “Noi e la Campania”, evento che ha segnato un momento di confronto e di ascolto per la formazione centrista.

Ruolo del centro e rispetto degli equilibri

Pur senza avanzare una proposta esplicita, Carfagna ha sottolineato la necessità di affrontare il nodo della candidatura con serietà e rispetto dei ruoli. «Non stiamo giocando con le figurine», ha precisato, riconoscendo che la prima indicazione dovrebbe spettare a Fratelli d’Italia, in quanto partito di maggioranza relativa nella coalizione. Un riconoscimento che passa anche per le parole di stima nei confronti del viceministro Edmondo Cirielli, il primo nome ufficialmente emerso per il centrodestra.

Un centro coeso, non ornamentale

Nel suo intervento, l’ex ministra ha difeso il ruolo del centro come elemento di equilibrio e forza propositiva all’interno della coalizione. «Non siamo una stampella, ma un equilibrio solido che porta idee, competenza, senso di responsabilità», ha dichiarato, auspicando un confronto vero con i territori su temi concreti come sanità, trasporti, lavoro, sviluppo e gestione dei fondi europei.

Lupi: “Carfagna è un nome autorevole”

A spingere sul suo nome è anche il presidente di Noi Moderati, Maurizio Lupi, che ha definito Carfagna «un nome certamente autorevole, parte della storia del centrodestra e della Campania». Secondo Lupi, tuttavia, il centrodestra deve sciogliere il nodo della candidatura «prima dell’estate», per avere il tempo di costruire una proposta credibile e presentare una classe dirigente all’altezza.

Pompei: Leone XIV, un pontificato sotto lo sguardo di Maria

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari