Scoperta inattesa sotto il mercato ortofrutticolo
Durante i lavori di scavo per la realizzazione del centro direzionale del mercato ortofrutticolo di Sant’Egidio del Monte Albino, sarebbero emersi alcuni reperti che potrebbero appartenere all’epoca romana. Sul posto sono intervenuti gli archeologi della soprintendenza BAP, che stanno esaminando i resti per accertare se si tratti di un antico manufatto oppure dei tratti di una vecchia via romana. Ritrovamenti del genere non sono rari nella zona, e proprio per questo sarebbe stata disposta la sospensione temporanea dei lavori, in attesa delle valutazioni definitive.
Cautela e accertamenti in corso
La scoperta ha rallentato l’avanzamento del cantiere, ma era stata prevista la possibilità di simili ritrovamenti, proprio per la posizione strategica e storicamente ricca del territorio. L’assessore Gianluigi Marrazzo mantiene il massimo riserbo sulla vicenda, ricordando che gli scavi in corso sono propedeutici anche all’individuazione di eventuali beni archeologici. L’area interessata si trova tra via Nazionale e il ponte di via Santa Lucia, zone già in passato oggetto di interesse storico.
Decisivo il parere della soprintendenza
Gli scavi sono costantemente monitorati anche dall’ufficio tecnico comunale, che sta collaborando con i tecnici e gli esperti della soprintendenza per definire le prossime azioni. Se il rinvenimento dovesse rivelarsi di valore storico significativo, potrebbe portare a nuove prospettive per il territorio, ma anche a una riprogrammazione dei lavori. Per il momento, però, resta l’attesa di una valutazione ufficiale che chiarisca se si tratti di una scoperta eccezionale o di semplici tracce non vincolanti.
Campania. Corruzione e clientelismo: declino di una classe politica