spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

A Scafati regole più severe per le antenne di telefonia

Approvato a Scafati il nuovo regolamento sugli impianti radioelettrici: tutela la salute pubblica e previene installazioni indiscriminate.

Via libera del consiglio comunale

Il consiglio comunale di Scafati, riunitosi martedì scorso, ha approvato all’unanimità il nuovo regolamento per l’insediamento urbanistico e territoriale degli impianti radioelettrici, volto anche alla tutela della salute pubblica. Dopo mesi di confronti in commissione e sollecitazioni da parte delle opposizioni, il provvedimento rappresenta uno strumento fondamentale per garantire trasparenza e legalità nell’installazione delle antenne di telefonia mobile sul territorio comunale.

Il nuovo regolamento introduce importanti elementi come il principio del silenzio-assenso subordinato alla completezza della documentazione, la possibilità di indire conferenze di servizi, l’individuazione di aree sensibili con relative limitazioni, e la creazione di un catasto degli impianti già presenti. Inoltre, i proventi derivanti dagli oneri autorizzativi saranno utilizzati esclusivamente per monitoraggio, controllo, informazione pubblica e riqualificazione ambientale.

Le parole dell’opposizione: “È una vittoria della città”

A esprimere soddisfazione per il via libera al testo è il consigliere comunale di opposizione Francesco Carotenuto, del gruppo “Scafati Arancione”, che ha definito il regolamento “un risultato di tutti e per tutti”. «Esiste finalmente una regolamentazione – ha detto – rispetto alle costruzioni selvagge avvenute negli ultimi anni, come quelle in via Fosso dei Bagni e via Terze». Ha inoltre ringraziato la commissione urbanistica e bilancio per aver recepito e adottato la proposta, a firma sua e dell’ingegnere Ferdinando Matrone.

Carotenuto ha poi precisato: «Non sono contrario alle antenne o alla tecnologia, ma agli abusi e all’assenza di regole. Da oggi esistono norme chiare, frutto del lavoro condiviso tra consiglieri e tecnici, nell’interesse esclusivo della collettività e della salute pubblica».

Angri. San Giovanni Battista Patrono: alzato il quadro, inizia la Passione

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
Alfonso Romano
Alfonso Romano
Alfonso Romano

Articoli popolari