Una serata tra storia e passione
San Valentino Torio. Una straordinaria seconda serata per Agrodoc, la rassegna artistico – culturale promossa dal Comune e giunta a un nuovo, importante appuntamento. A fare da protagonisti ieri sera, condotti con eleganza da Francesca Silvestre e Roberta Ammendola, un emozionante documentario Rai dedicato al Festival di Napoli, manifestazione storica che ha segnato la tradizione musicale campana e italiana.
Il racconto per immagini ha riportato il pubblico indietro nel tempo, tra melodie indimenticabili e artisti che hanno fatto grande il nome di Napoli nel panorama musicale. Un omaggio sentito a un’eredità culturale che continua a vivere.
Capozzi e Mavi incantano la piazza
Dopo la proiezione, la musica ha preso corpo sul palco con la straordinaria esibizione live di Mavi, voce potente e raffinata, e del carismatico Gianluca Capozzi, capace come pochi di coinvolgere ed emozionare. La piazza gremita ha cantato e applaudito con entusiasmo, confermando il forte legame tra musica e identità territoriale.
Il ringraziamento delle istituzioni
A margine della serata, l’Assessore agli Eventi e Spettacoli Enzo Ferrante, l’Assessore alla Cultura Raffaella Zuottolo e il Sindaco Michele Strianese, hanno ringraziato la Rai per l’attenzione dedicata alla manifestazione e al territorio, gli sponsor che sostengono l’iniziativa, il direttore artistico Francesco Comunale, e tutta l’Amministrazione comunale, parte attiva e fondamentale del progetto.
Prossimo appuntamento: Mario Merola e i Romito
Grande attesa per questa sera, 31 maggio, quando sarà proiettato il documentario Rai dedicato a Mario Merola, il “re di Napoli”, figura iconica della sceneggiata e della canzone partenopea. A seguire, il concerto dei Romito, pronti ad animare ancora una volta la piazza.
La Doria acquisisce Fegé e Fegé Logistica: operazione strategica ad Angri